Ostra è posta lungo il bacino del fiume Misa, Ostra fino al 1881 era chiamata Montalboddo e, secondo la tradizione, venne fondata dagli esuli della città romana di Ostra distrutta dalle invasioni dei Goti.
La città è circondata dalla cinta muraria medievale, lunga 1200 metri, intervallata da torrioni a pianta quadrata, nove dei quali tutt’ora esistenti. Poco lontano dal centro sorge il Santuario della Madonna della Rosa risalente al 1754, che custodisce all'interno l'edicola miracolosa del XVII sec. dedicata alla Madonna.
Ancora oggi il santuario è meta di numerosi pellegrinaggi e rappresenta uno dei principali santuari mariani della regione.