CaterRaduno
Giugno
Il CaterRaduno a Senigallia è una settimana di concerti, spettacoli e divertimento organizzata dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2.
I concerti tenuti presso il foro di Senigallia sono gratuiti, un regalo che ogni anno ci fanno i più grandi artisti nazionali e internazionali.
Summer Jamboree
Agosto
Il Summer Jamboree di Senigallia è il festival internazionale di musica e cultura dedicato all’America degli anni ’40-’50.
Di sicuro è l’evento più conosciuto, attira appassionati da oltre oceano e da ogni parte d’europa.
La città si riempie di spettacoli ed eventi, piste da ballo, e locali all’aperto. Tutto fa rivivere il clima degli anni d’oro, i vestiti e le acconciature, le macchine e moto d’epoca, il cibo… e i balli scatenati!
Festa della Musica
Giugno
La Festa della musica a Senigallia è nata nel 2002, quando la città ha aderito ad un’iniziativa che coinvolgeva ogni anno le più importanti città europee.
È un evento internazionale che avviene in contemporanea, proprio il 21 giugno, in tutte le città che ne prendono parte.
Le strade, le piazze, i musei e i giardini di Senigallia si riempiono di musicisti, professionisti e dilettanti, che rallegrano con la loro musica queste tre serate di festa!
La fiera di Sant’Agostino
Fine agosto
La Fiera di Sant’Agostino di Senigallia è vecchia di quasi 300 anni, una tradizione che contribuì in passato a far conoscere la città in tutta Italia.
Espositori di ogni genere riempiono le vie dell’intera città, dallo stadio alla Fontana delle Oche, fino alla Rocca Roveresca!
Qualsiasi cosa vi venga in mente...girando un po’ di sicuro la troverete!
La Notte della Rotonda
Luglio
Come ogni anno la Rotonda a Mare riapre in tutta la sua magnificenza! Per celebrarla, dopo i fuochi sul mare, la festa continua con spettacoli e musica. I negozi del lungomare e del centro storico rimangono aperti, creando un clima di vita e allegria!
Lo spettacolo pirotecnico sul mare
Fine agosto
Lo Spettacolo pirotecnico di Senigallia è da sempre ricordato come uno dei più belli della riviera adriatica.
L’evento si svolge verso la fine di agosto, la data precisa viene stabilita di anno in anno qualche settimana prima. Chi non vi ha mai assistito non potrà fare a meno di restare a bocca aperta!
Pane Nostrum
Inizio settembre
Il Pane Nostrum di Senigallia è la festa internazionale del pane. Durante questi giorni le piazze della città ospitano i forni all’aperto di mastri fornai provenienti da tutta Italia.
Ma non è solo questo: diverse associazioni colgono l’occasione per organizzare giochi e spettacoli dedicati ai piccoli e ai giovani.