Comune collinare, sorto in età medievale in un territorio abitato sin dai tempi più remoti rimane arroccata sulla cresta di una dorsale collinare ed è circondata da una cinta muraria esagonale, si affaccia sulla valle del fiume Misa.
Dominata dal castello trecentesco, questa conserva i bastioni medievali e una porta d'accesso. Di notevole interesse sono alcune testimonianze artistiche e architettoniche di epoche successive, quali due palazzi del Seicento e una tela del Pomarancio.